Descrizione
Aperto alla cittadinanza il nuovo parco giochi di Colleatterrato, nel quartiere San Benedetto.
I lavori, che si sono protratti più del previsto per problemi interni all’impresa appaltatrice, hanno visto la riqualificazione di un’area incolta, con la realizzazione di un’area verde attrezzata dove sono stati installati uno scivolo, un’altalena, un girello e un dondolino, realizzata la nuova illuminazione, piantumati fiori e aiuole.
L’intervento è stato finanziato con 50.000 euro di fondi del fondo complementare al PNRR aree sisma, all’interno del secondo lotto della misura borghi e quartieri, dedicato al miglioramento e all’implementazione degli spazi verdi e collettivi nelle frazioni e nei quartieri, finanziato per un totale di 340.000 euro.
All’interno dello stesso lotto il Comune ha già realizzato i lavori di recupero dello spazio polivalente di Piano della Lenta, della riqualificazione dell’area verde e del parco giochi in piazza Progresso, della sistemazione dell’area verde del parco giochi di Spiano, così come delle aree verdi e dei parchi giochi di Poggio Cono, Nepezzano, Villa Tofo, Putignano e Scapriano.
“Nonostante le difficoltà legate a problemi propri dell’impresa appaltatrice – sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto – che hanno comportato un allungamento dei tempi di cui chiediamo scusa ai cittadini, oggi abbiamo restituito a bambini e famiglie uno spazio riqualificato, nell’ottica di una rigenerazione urbana che guarda alle esigenze della comunità. Spazio che sarà ulteriormente implementato sia con la collocazione di una fontana e di altri servizi, sia con l’allargamento dell’area, anche tenuto conto della vicinanza con la nuova scuola materna, che la mia amministrazione ha salvato dal disastro amministrativo precedente e restituito alla comunità di Colleatterrato”.
“Questo intervento rientra nel secondo lotto della misura borghi e quartieri finanziata sul PNRR – conclude l’Assessore Marco Di Marcantonio – lotto che, dopo gli interventi già realizzati negli alti quartieri e frazioni, completeremo con il nuovo campo polivalente di via Magnani a Nepezzano”.
A cura di
Contenuti correlati
- Martedì 21 Ottobre: Giornata della Trasparenza
- Martedì 21 ottobre seduta del Consiglio Comunale
- Teramo e Longarone rinnovano il Patto di Amicizia nell’ambito delle celebrazioni per il 62° anniversario del Disastro del Vajont
- Area Funzionale Urbana: venerdì 3 ottobre secondo incontro a Pineto
- Campagna “+ Consapevoli + Sicuri”, al via ad ottobre il corso di formazione
- Una nuova visione per il territorio: parte il percorso partecipato dell’Area Funzionale Urbana
- Il 30 settembre, seduta del Consiglio Comunale
- L'omaggio ai martiri di Bosco Martese
- Comune e TEAM avviano un piano di interventi straordinari nei diversi quartieri
- Inaugurato il nuovo polo scolastico Luca Tancredi
Ultimo aggiornamento: 2 giugno 2025, 12:51