Descrizione
Venerdì 9 maggio, si celebra la "Giornata dell'Europa", data in cui cade l'anniversario della "dichiarazione Schuman", considerata come l'atto fondativo della Comunità Europea.
Per l'occasione, condividendo la proposta avanzata dallo Europe Direct Abruzzo, gestito dal COPE, il Comune di Teramo illuminerà di blu piazza Garibaldi e la fontana dei due leoni.
"La Giornata dell'Europa ci ricorda l'importanza di portare avanti il processo di costruzione dell'Europa libera e unita, unico baluardo di pace e volano di sviluppo per i nostri territori, nella consapevolezza dell’importanza delle comuni radici e dei valori storico-artistici e culturali che ci uniscono - sottolineano il Sindaco Gianguido D’Alberto e l'Assessore Antonio Filipponi - i Comuni rappresentano l'architrave e per questo abbiamo promosso insieme al COPE questa iniziativa, con l'obiettivo di celebrare i valori dell'unità europea e della pace. Come Comune crediamo fortemente nel valore dell'Europa e per questo la sinergia con il COPE , come dimostrano i numerosi progetti realizzati insieme, è sempre più strategica".
Nell'ambito delle celebrazioni della Giornata dell'Europa, lo Europe Direct Abruzzo, ufficio di informazione e comunicazione dell’Unione europea, ha organizzato oltre all'iniziativa in collaborazione con il Comune, una serie di incontri e appuntamenti che si terranno nel corso del mese di maggio, con momenti di approfondimento e riflessione sulla storia e i valori dell’Unione europea e momenti di intrattenimento con giochi, esibizioni musicali e performance di danza.
"Celebrare la Giornata dell’Europa – dichiara Filippo Lucci, Presidente del Consorzio Punto Europa – significa anche riscoprire e rafforzare il senso di appartenenza a un progetto comune che va oltre i confini geografici. I valori dell’Unione europea non sono solo principi istituzionali, ma rappresentano un percorso di crescita culturale e umana che ci aiuta a sentirci parte di una comunità più ampia. In un contesto globale complesso, essere uniti significa affrontare in modo più efficace le grandi sfide sociali, economiche e ambientali. Il sentimento di appartenenza all’Europa ci rende più vicini e consapevoli del ruolo che ognuno di noi può svolgere nel costruire un futuro più solidale, inclusivo e sostenibile".
Tutti gli eventi organizzati dal COPE per la Giornata dell'Europa sono consultabili al link https://www.europedirectabruzzo.eu/2025/04/30/maggio-il-mese-delleuropa/
Contenuti correlati
- La giunta delibera interventi sul dissesto idrogeologico
- Area Urbana Funzionale Teramo - Val Vibrata - Costa Teramana: l’assemblea dei sindaci avvia il percorso di scrittura della strategia territoriale
- Il Comandante provinciale dei Carabinieri in visita al Comune per il saluto al Sindaco di Teramo
- Inaugurata la nuova scuola di Villa Vomano
- “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”: proiezioni, testimonianze, musica e poesia
- Strada di collegamento tra la Cona e via Cavalieri di Vittorio Veneto, il Comune interviene per riaprirla
- Il 29 agosto, in piazza Martiri, la festa per gli 80 anni di Ivan Graziani
- “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”, dal 21 agosto al 7 settembre a L’ARCA
- Carapollo, le barriere tagliafuoco a protezione del canile e dell’area circostante
- Palazzo municipale di piazza Orsini, la cabina di coordinamento Sisma 2016 approva l’aumento del finanziamento
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025, 23:01