Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il Sindaco e il Prefetto incontrano i rappresentanti di alcune frazioni

 Magnanella, Villa Gesso, Putignano, Piano della Lenta, Castagneto, Garrano, Ponte Vezzola e Scapriano, sui temi della sicurezza urbana e stradale

Data :

11 novembre 2025

Il Sindaco e il Prefetto incontrano i rappresentanti di alcune frazioni
Municipium

Descrizione

Il Sindaco Gianguido D’Alberto e il Prefetto Fabrizio Stelo, insieme all’Assessore Pina Ciammariconi e alla consigliera comunale Deborah Fantozzi, hanno incontrato i rappresentanti delle frazioni di Magnanella, Villa Gesso, Putignano, Piano della Lenta, Castagneto, Garrano, Ponte Vezzola e Scapriano, per un confronto sulla sicurezza urbana e sulla sicurezza stradale nelle frazioni. 
Confronto nel corso del quale i rappresentanti delle istituzioni hanno raccolto le istanze arrivate dai cittadini e illustrati le azioni messe in campo e quelle che saranno realizzate anche sulla scorta delle richieste arrivate dai cittadini. Richieste che hanno interessato, anche alla luce di alcuni furti segnalati dai cittadini nell’ultimo anno, un potenziamento dell’illuminazione pubblica e l’installazione di nuove telecamere, oltre ad interventi di sistemazione e di limitazione della velocità su alcune strade statali e provinciali oltre che di manutenzione di alcuni edifici pubblici e privati attualmente inutilizzati. Sul tavolo anche la situazione di degrado, denunciata dai residenti, delle case ATER di Villa Gesso, inagibili dal sisma e ricomprese nel pacchetto di interventi di ricostruzione in capo all’azienda territoriale per l’edilizia residenziale. 
“Si è trattato di una riunione molto costruttiva e caratterizzata dalla massima collaborazione – sottolinea il primo cittadino – in cui abbiamo raccolto le sollecitazioni dei residenti e assunto degli impegni. Come ho avuto modo di ricordare in questi anni come Amministrazione abbiamo investito molto sulla sicurezza urbana, potenziando il corpo dei vigili urbani e rafforzando quelle misure di deterrenza quali il sistema di videosorveglianza. Quando ci siamo insediati la prima volta non c’era alcuna telecamere funzionante sul territorio. Oggi ne abbiamo circa 100, installate nei punti più sensibili di un territorio comunale che, come ha ricordato anche il Prefetto Stelo, che ringraziamo per la presenza e l’attenzione che ha sempre dimostrato, è particolarmente vasto e con diverse specificità. Ovviamente bisogna fare sempre di più e per questo abbiamo assunto l’impegno sia di velocizzare l’implementazione dei nuovi punti luce sul territorio, con specifico riferimento alle frazioni, sia di installare, compatibilmente con le risorse disponibili, nuove telecamere nei punti che saranno condivisi con le forze dell’ordine”.

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot