Descrizione
La Giornata della trasparenza è l’evento nazionale ideato per illustrare a cittadini, imprese e portatori di interesse, le attività degli enti pubblici. La Giornata è colta, dai diversi enti, per offrire opportunità di condivisione e presentazione dei progetti e degli obiettivi, delineati nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione e nei documenti di programmazione, trasparenza, performance e anticorruzione, ma si traduce anche in occasione importante per offrire resoconti e illustrare le attività realizzate e i risultati raggiunti. Rappresenta, pertanto, un momento di condivisione di best practice, di esperienze e del livello dell’organizzazione del lavoro.
Anche nel nostro territorio provinciale, diffondere la cultura della legalità assume particolare importanza e la Giornata della Trasparenza per gli Enti, si traduce in occasione di collaborazione, peraltro mai realizzata prima, proprio per favorire una maggiore sensibilizzazione.
In questo quadro figura il convegno organizzato congiuntamente da Comune di Teramo, Università degli Studi di Teramo (UniTe) , Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, che si terrà lunedì 28 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 12.00, nel Campus Universitario di Coste Sant’Agostino – Sala delle lauree del Polo Spaventa. Finalità del convegno è di offrire un resoconto e un’illustrazione delle attività poste in essere e dei risultati raggiunti e, contestualmente, illustrare le attività messe in campo in relazione a progetti e obiettivi delineati in tema di programmazione, trasparenza, performance e anticorruzione.
Alla qualità dei relatori, che daranno vita ad un appuntamento di particolare spessore, si aggiunge la prestigiosissima presenza, in collegamento video in diretta, dell’Avv. Giuseppe Busia, Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione - A.N.A.C., che aprirà i lavori.
Dopo i saluti istituzionali, gli interventi saranno tenuti da professori universitari e da responsabili degli enti organizzatori e ad essi seguirà il question time.
A cura di
Contenuti correlati
- Area Funzionale Urbana: venerdì 3 ottobre secondo incontro a Pineto
- Campagna “+ Consapevoli + Sicuri”, al via ad ottobre il corso di formazione
- Una nuova visione per il territorio: parte il percorso partecipato dell’Area Funzionale Urbana
- Il 30 settembre, seduta del Consiglio Comunale
- L'omaggio ai martiri di Bosco Martese
- Comune e TEAM avviano un piano di interventi straordinari nei diversi quartieri
- Inaugurato il nuovo polo scolastico Luca Tancredi
- La giunta delibera interventi sul dissesto idrogeologico
- Area Urbana Funzionale Teramo - Val Vibrata - Costa Teramana: l’assemblea dei sindaci avvia il percorso di scrittura della strategia territoriale
- Il Comandante provinciale dei Carabinieri in visita al Comune per il saluto al Sindaco di Teramo
Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2024, 10:17