Descrizione
Questa mattina il Comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Pasquale Saccone, è stato ricevuto in Comune dal Sindaco Gianguido D’Alberto.
La visita, ha rappresentato l’occasione, per Saccone, di salutare il primo cittadino, e attraverso di lui tutta l’Amnistrazione comunale, prima di lasciare Teramo per il nuovo incarico a Roma.
Non riuscendo, in ragione dei tempi stretti del trasferimento, ad organizzare una visita nei diversi Comuni per salutare tutti i sindaci del territorio - com’era sua intenzione - Saccone, nel corso della visita di questa mattina, ha effettuato una videocall con tutti i primi cittadini teramani.
Nel corso dell’incontro on line i Sindaci, nel salutare il Colonnello, lo hanno ringraziato all’unanimità per la “professionalità, la sensibilità e la capacità di leggere le necessità del territorio e dare risposte rapide e immediate alle criticità riscontrate”.
Un incontro breve ma sentito, che ha visto il Comandante provinciale dei Carabinieri esprimere il proprio ringraziamento ai Sindaci per la collaborazione dimostrata in questi anni.
“Il Colonello Saccone, in questi anni in cui ha ricoperto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri, ha lasciato una traccia indelebile come poche altre istituzioni - ha detto il Sindaco D'Alberto - e ha sempre ascoltato e supportato, in tutti i tavoli, nel rispetto dei ruoli, l’attività dei sindaci. Un uomo e un professionista che ha sempre ascoltato il territorio, dimostrando una grande capacità di coniugare la fermezza e la repressione dei reati con una grande umanità. A lui vanno i nostri più cari auguri per il nuovo incarico”.
Contenuti correlati
- La giunta delibera interventi sul dissesto idrogeologico
- Area Urbana Funzionale Teramo - Val Vibrata - Costa Teramana: l’assemblea dei sindaci avvia il percorso di scrittura della strategia territoriale
- Inaugurata la nuova scuola di Villa Vomano
- “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”: proiezioni, testimonianze, musica e poesia
- Strada di collegamento tra la Cona e via Cavalieri di Vittorio Veneto, il Comune interviene per riaprirla
- Il 29 agosto, in piazza Martiri, la festa per gli 80 anni di Ivan Graziani
- “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”, dal 21 agosto al 7 settembre a L’ARCA
- Carapollo, le barriere tagliafuoco a protezione del canile e dell’area circostante
- Palazzo municipale di piazza Orsini, la cabina di coordinamento Sisma 2016 approva l’aumento del finanziamento
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 14:11