Municipium
Competenze
- fatturazione attiva e passiva
- emissione fatture elettroniche attive, comprese autofatturazione
- contabilizzazione fatture del codice IPA assegnato all'Area di appartenenza
- supporto alle Aree ai fini della corretta applicazione normativa in merito all'accettazione/rifiuto fatture, alla corretta contabilizzazione delle fatture in relazione ai regimi fiscali vigenti
- istruttoria provvedimenti di liquidazione della spesa con controllo degli elementi contabili e fiscali in relazione alle diverse tipologie di atti (liquidazioni imprese, professonisti, compensi occasionali, contributi, indennità di esproprio, somme ad enti pubblici, sinistri…)
- emissioni mandati di pagamento, previa verifica inadempienze fiscali (ove previsto) e contributive, con eventuale procedura di intervento sostitutivo
- regolarizzazione provvisori di uscita
- rendicontazione contabile dei finanziamenti (Regione, Ministeri e Unione Europea e altri Enti), mediante estrazione della documentazione richiesta
- istruttoria parifica conto degli agenti contabili con contabilità finanziaria (trimestrale per la verifica dei revisori dei conti e annuale per Rendiconto) e trasmissione annuale dei conti degli agenti contabili interni, esterni e del Tesoriere, alla Corte dei Conti
- conteggio e versamento mensile, con modello F24EP, delle ritenute fiscali trattenute a titolo di sostituto di imposta: Irpef, Irap e Inps lavoro autonomo
- conteggio e versamento mensile, con modello F24EP, dell’Iva delle fatture soggette a split istituzionale
- conteggio mensile dell’Iva relativa a fatture commerciali e versamento, con modello F24EP,
dell’Iva a debito - elaborazione delle Dichiarazioni fiscali periodiche e annuali e trasmissione all’Agenzia delle
Entrate:
Comunicazioni Liquidazioni Periodiche Iva (LIPE trimestrali);
Dichiarazione annuale IVA commerciale;
Dichiarazione annuale IRAP lavoro autonomo e attività istituzionale e commerciale;
Certificazioni Uniche lavoro autonomo;
Modello 770 lavoro autonomo - Piattaforma dei Crediti Commerciali del Mef e Tempestività pagamenti:gestione istanze di certificazione, monitoraggio andamento pagamenti con estrazione ed elaborazione reports trimestrali e annuali per ciascun codice IPA, calcolo e pubblicazione degli indici di tempestività e ritardo dei pagamenti, allineamento dati tra la piattaforma dei crediti commerciali e la contabilità dell’Ente (chiusura fatture con addebito automatico, associazione note credito a fatture,
sospensione termini pagamento fatture su richiesta delle Aree, aggancio mandati
economali, correzione scadenza fatture - monitoraggio Società ed Organismi partecipati ai sensi del vigente Regolamento sul "Sistema dei Controlli Interni" e secondo quanto stabilito annualmente dalla Corte dei Conti, e in merito a quanto richiesto dai Revisori dell’Ente nell’espletamento delle proprie funzioni
- acquisizione delle informazioni dalle società e dai Dirigenti competenti per materia relative agli obiettivi gestionali da definire nel DUP
- supporto all’Area 2 nella gestione ed espletamento delle attività amministrative relative ad enti, società, aziende ed istituzioni ove sono nominati rappresentanti del Comune, ivi compresi i procedimenti relativi alla costituzione e/o adesione, a variazioni statutarie e di capitale e alla razionalizzazione delle partecipate
- tenuta e aggiornamento della banca dati dei consorzi e società partecipati dal Comune, da trasmettere annualmente al Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso il Dipartimento del Tesoro
- adempimenti per il Rendiconto dell’Ente:nota informativa con asseverazione degli organi di revisione per verifica crediti e debiti reciproci fra enti/società e comune, conteggio immobilizzazioni finanziarie dell’Ente con il metodo del patrimonio netto, individuazione e aggiornamento Gruppo Amministrazione Pubblica e Perimetro di Consolidamento, Bilancio Consolidato, aggiornamento e pubblicazione dati ai sensi della normativa sulla Trasparenza
amministrativa - Rapporti con l’organo di revisione economico-finanziaria, in relazione a: redazione del parere sul Bilancio di previsione per le materie di competenza del settore, redazione parere sul rendiconto di gestione le materie di competenza del settore, verifiche di cassa, per i conti degli agenti contabili
- Attività Economali previste nel Regolamento di Economato in vigore ed in particolare:tenuta della cassa Economale, conto annuale dell’agente contabile da allegare al Rendiconto, conto trimestrale di cassa per la verifica dei revisori dei Conti, verifiche straordinarie di cassa con compilazione relativi verbali, cura e gestione dell’inventario dei beni mobili per la tenuta da parte dei consegnatari dell’Ente, approvviggionamento beni, servizi e forniture necessari all’azione comunale (mediante procedimenti amministrativi collegati a gare, adesione ad accordi quadro, convenzioni, ivi compresa l’attività svolta sulle piattaforme autorizzate in qualità di responsabile Unico del Procedimento e punto ordinante) e istruttoria relativa ai provvedimenti di liquidazione
della relativa spesa, previa verifica regolarità contributiva dei fornitori con accesso allo sportello DURC on line), gestione conto corrente bancario intestato all’Economo e canale Home banking con appositi dispositivi - approvvigionamento, conservazione e distribuzione dei beni mobili, servizi e forniture necessari all'azione comunale in conformità ai regolamenti dell'Ente, ivi compresi i buoni pasto
- cura e gestione dell'inventario dei beni mobili
- tenuta della cassa economale
- adozione regolamenti di competenza
- Accesso alla piattaforma Consip e MEPA ai fini dell'approvvigionamento di beni servizi e forniture
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
ufficio
Municipium
Assessore di riferimento
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti Utili
Indirizzo mail : i.digiacomo@comune.teramo.it
Telefono : 0861-324.248
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 13:22