Seguici su
Cerca

Partecipazione

L’ufficio è un organo all’interno dell’amministrazione comunale che promuove e gestisce la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica.

Municipium

Competenze

La partecipazione è alla base dei nostri comportamenti e delle scelte politico-amministrative. Questo perché la democrazia delegata non esaurisce più da sola l’auspicabile partecipazione dei cittadini a tutte le fasi decisionali che gli organi comunali devono porre in atto.

È fondamentale, inoltre, recuperare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni attraverso la loro partecipazione costante e consapevole alla soluzione dei principali problemi della comunità. Occorre sviluppare la cultura dei diritti e della legalità, nella consapevolezza che il bene pubblico non è una proprietà, seppure temporanea, di chi è chiamato ad amministrare, ma è bene di tutti.

A noi interessa la politica del “fare bene, secondo le norme” perché solo così si costruiscono nel tempo beni duraturi per la collettività.

Perciò il processo partecipativo non può essere disgiunto dal concetto di trasparenza e oggi può avvalersi di tutti gli strumenti che l’innovazione tecnologica e la rivoluzione informatica mettono a disposizione.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio di Teramo

Via Giosuè Carducci, 33, 64100 Teramo TE, Italia

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 09:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot