Seguici su
Cerca

Attività sociali e volontariato

L’ufficio si occupa di promuovere il benessere sociale e coinvolgere i cittadini in attività di volontariato e servizio civile.

Municipium

Competenze

  • Pianificazione, organizzazione e gestione di tutti gli interventi comunali in materia di politiche sociali, servizi sociali, servizi socio-sanitari integrati, interventi di inclusione sociale e lavorativa, assistenza alla comunità, incluse le attività trasferite e delegate ai sensi del D.P.R. n.616/1977 e L. n.328/2010 (assistenza di minori, anziani, disabili e tutte le categorie vulnerabili, inclusa l’assistenza economica agli indigenti etc.). cura, organizzazione e gestione dei sottoelencati procedimenti
  • adozione di tutti gli atti e provvedimenti relativi ai servizi alla persona studio, gestione e redazione proposte da sottoporre alla Giunta Comunale e al Consiglio
  • redazione, approvazione e pubblicazione determinazioni dirigenziali
  • procedure di gara per l'affidamento di servizi e forniture
  • gestione servizio sociale professionale, tutele anziani, adulti e disabili;
  • servizi domiciliari
  • servizi d'integrazione scolastica ai disabili, assegni di cura, voucher
  • gestione servizio sociale professionale, tutela area minori
  • nucleo tutela minori, mediazione familiare, assistenza domiciliare minori, minori stranieri non accompagnati, spazio neutro
  • gestione servizio sociale professionale anche su richiesta di altri enti pubblici o altri soggetti
  • gestione delle adozioni nazionali ed internazionali, tramite apposita equipe integrata con la ASL Gestione dell'affido nazionale ed internazionale, tramite apposita equipe integrata con la ASL
  • gestione interventi di sostegno alla popolazione anche in termini finanziari, ivi compresi R.E.I., R.E.M. e A.D.I.
  • gestione dei bonus energetici e idrici
  • rilascio attestazioni ISEE
  • servizi socio-sanitari anche in materia di compartecipazione ed integrazione finanziaria
  • Home Care Premium per i dipendenti pubblici
  • gestione servizio sociale professionale: inclusione sociale, assistenza economica diretta e indiretta, sostegno al reddito, mediazione lavorativa, sostegno politiche abitative, segretariato sociale professionale per accesso spontaneo, ecc.
  • SPRAR/SIPROIMI: sistemi di protezione per richiedenti asilo politico e rifugiati
  • conferenze di servizi, lavori di rete, attività interistituzionali
  • prestazioni sociali INPS: assegno di maternità
  • gestione, produzione e conservazione delle cartelle sociali e dei documenti in esse conservati (relazioni sociali e psico-sociali; registrazione di colloqui e di visite domiciliari; registri degli interventi diretti ed indiretti; documentazione sanitaria e giudiziaria, ecc.).

Tra gli interventi espletati e connessi al settore figurano anche:

  • Attività di promozione e coordinamento del volontariato sociale
  • gestione del servizio civile di competenza comunale.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio di Teramo

Via Giosuè Carducci, 33, 64100 Teramo TE, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari per il pubblico

  • Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
  • martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30.

Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 15:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot