Seguici su
Cerca

Documento (tecnico) di supporto

Sezione dedicata a documenti di natura tecnica quali pianificazione urbanistica e di settore, documenti di progetto, edilizia, carta dei servizi, statistiche e altre pubblicazioni generiche


Esplora Documento (tecnico) di supporto

Tenuta e gestione delle anagrafi generali e settoriali della popolazione, rilascio delle certificazioni anagrafiche e delle carte d’identità; censimenti; servizio di leva.

Vai alla Pagina

Pianificazione e gestione degli interventi comunali in materia di politiche sociali, assistenza in genere, promozione e coordinamento del volontariato e delle iniziative per i giovani.

Vai alla Pagina

L’elenco delle attività economiche che hanno aderito all’iniziativa.

Vai alla Pagina

Attraverso la Carta dei Servizi la famiglia conosce i servizi educativi per la prima infanzia nei loro diversi aspetti organizzativi ed educativi.

Vai alla Pagina

I servizi scolastici erogati dal Comune di Teramo sono volti a garantire le migliori condizioni di accesso al diritto allo studio e l’eliminazione di tutti quegli ostacoli di ordine economico e sociale.

Vai alla Pagina

Documento che spiega gli obiettivi, i modi, i criteri e le strutture con le quali il Comune offre interventi in campo sociale.

Vai alla Pagina

Supporto e coordinamento a tutte le iniziative dell’Amministrazione in campo economico per lo sviluppo cittadino nei seguenti settori: strutture ricettive, commercio, artigianato.

Vai alla Pagina

Promozione della cultura, del turismo e delle attività ed iniziative culturali.

Vai alla Pagina

L'area pedonale urbana o zona pedonale, è una particolare zona della città dove è vietata la circolazione di tutti gli autoveicoli. Le aree pedonali sono segnalate da un'apposita segnaletica verticale.

Vai alla Pagina

Il POR è lo strumento di programmazione per la gestione degli interventi da realizzare nell'ambito del Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020.

Vai alla Pagina

Il PUMS è un piano strategico che si basa sugli strumenti di pianificazione esistenti e tiene in debita considerazione i principi di integrazione, partecipazione e valutazione per soddisfare le necessità di mobilità delle persone.

Vai alla Pagina

Il piano regolatore generale comunale è, in Italia, uno strumento urbanistico di pianificazione territoriale che regola l'attività edificatoria all'interno di un territorio comunale.

Vai alla Pagina

Controllo del territorio.

Vai alla Pagina

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio rivolto alle imprese e rappresenta l’interlocutore unico per tutti i procedimenti e le informazioni inerenti le attività imprenditoriali in genere.

Vai alla Pagina

Gestione, sotto il profilo amministrativo, del processo decisionale degli Organi dell’Amministrazione.

Vai alla Pagina

Gestione TARI, IMU, TASI, COSAP, PUBBLICITA' ED AFFISSIONI.

Vai alla Pagina

Autorizzazione paesaggistica, certificato di destinazione urbanistica, correzione errori materiali graficismo scarpate morfologiche PAI, deposito tipo di frazionamento, Piano Regolatore Generale (P.R.G.).

Vai alla Pagina

Pianificazione, progettazione, direzione lavori delle opere di urbanizzazione.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot