Descrizione
Prenderà il via domenica 27 l'International Imago Film Festival, giunto alla sua quarta edizione ed ospitato, per il secondo anno consecutivo, a Teramo, nelle due cornici del Laboratorio per le arti contemporanee – L’ARCA e di piazza Martiri.
Ad aprire la settimana dedicata al cinema indipendente, che porterà in città grandi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale quali Remo Girone, Manuela Arcuri, Paola Minaccioni, Marisa Laurito, Paolo Conticini e Pietro Masotti, sarà alle ore 18:00, a L'ARCA, la proiezione del film “Lykke post Partum”, per la regia di Alexe Landgren- Karen Helene Hugard, seguita alle 21:30, in piazza Martiri dallo spettacolo concerto “We all Love Ennio Morricone”, omaggio al compositore e direttore d’orchestra scomparso nel 2020, tra i massimi autori della musica cinematografica. Sul palco l'Orchestra sinfonica del Conservatorio di Teramo, diretta dal maestro Ludovico Fulci. A chiudere la serata, condotta da Valentina Olla e Federico Perrotta, che presenteranno tutti gli appuntamenti dell’Imago Film Festival, la proiezione del film “L’ultima settimana di settembre”, per la regia di Gianni De Blasi.
La manifestazione, ideata da Lucia Macale, presidente dell’Associazione Culturale “Imago”, con la direzione artistica del regista Claudio Rossi Massimi, è inserita da ormai due anni all’interno del calendario di eventi di Teramo Natura Indomita e rappresenta un importante momento di confronto e riflessione sull’importanza del cinema indipendente che, grazie alla sua capacità di realizzare opere di qualità con risorse limitate, è sempre di più uno straordinario strumento di promozione della libertà espressiva e della sperimentazione artistica.
“Anche quest'anno il programma dell'Imago Film Festival, che abbiamo voluto inserire con convinzione all'interno del calendario di eventi di Teramo Natura Indomita, si caratterizza per la straordinaria qualità degli appuntamenti che caratterizzeranno la settimana che va dal 27 luglio al 3 agosto - sottolineano il Sindaco Gianguido D'Alberto e l'Assessore Antonio Filipponi - siamo sicuri che questo percorso che abbiamo avviato con Lucia Macale e Claudio Rossi Massimo proseguirà nel tempo, valorizzando ulteriormente la vocazione artistico-culturale del nostro territorio”
Negli Allegati il programma
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Extemporamnia 2025, un nuovo successo di partecipanti e pubblico
- Progetto “Arte in Villa” della classe 5B del Liceo Artistico Delfico Montauti
- Siglato l'accordo tra Comune e Regione per la valorizzazione della Biblioteca Delfico
- “Inside Van Gogh”: prorogata fino al 4 maggio
- Venerdì 28 marzo, al Parco della Scienza, il Premio per la legalità e l'impegno sociale "Livatino, Saetta, Costa"
- La Giornata della Memoria a Teramo
- Sabato 18 gennaio la presentazione del libro “Io ti porterei” di Nicola Mariuccini
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 14:40