Seguici su
Cerca

Sala Ipogea

La Sala Ipogea di Teramo è uno spazio culturale polifunzionale. Con una superficie di 600 metri quadrati, è destinata a convegni, mostre, seminari ed eventi culturali.

Sala Ipogea
Municipium

Descrizione

Realizzata tra il 2008 e il 2013, la sala è un percorso sotterraneo unico, visibile dall'esterno attraverso ampie vetrate. Originariamente comprendeva due sale, una delle quali ospitava una sezione dedicata agli scultori locali Venanzo Crocetti e Raffaello Pagliaccetti, oggi in disuso. Durante i lavori, la storica fontana di Piazza Garibaldi fu rimossa e sostituita da una struttura moderna; una sfera dell'artista Silvio Mastrodascio, inizialmente collocata sopra la copertura, fu spostata nel 2011 a Porta Romana.

Municipium

Modalità d'accesso

La sala Ipogea è facilemente accessibile, infatti non possiede barriere architettoniche. Raccomandiamo comunque, qualora ce ne sia la necessità, di avvsiare per esigenze particolari.

Costi e orari

Il sito è attualmente chiuso per rifunzionalizzazione. Maggiori informazioni su www.polomusealeteramo.it

Municipium

Indirizzo

Piazza Giuseppe Garibaldi, Teramo, TE, Italia

Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025, 16:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot