Descrizione
La datazione di questo importante monumento è incerta a causa delle sue caratteristiche atipiche e della mancanza di collegamenti diretti con altre costruzioni.Probabilmente, fu costruita alla fine dell'epoca romana per difendere il Castrum Aprutiense dalle invasioni gotiche. La torre è realizzata con blocchi lapidei di recupero da edifici pubblici di Interamnia, in uno stile simile all'opus quadratum. Ha una struttura massiccia a pianta quadrata irregolare (8 x 7,5 m di base, 10 m di altezza). Fu integrata nel complesso cristiano tardo-antico della cattedrale di Santa Maria Aprutiensis, servendo come torre di avvistamento e campanile.
Modalità d'accesso
Sito attualmente chiuso. Maggiori informazioni sul sito www.polomusealeteramo.it
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025, 16:20