Seguici su
Cerca

Casa Urbani

Casa Urbani, situata in Vico del Pensiero nel quartiere di Santa Maria a Bitetto, è uno degli edifici più antichi e rappresentativi di Teramo, risalente al XII-XIII secolo e scampato alla distruzione del 1156 da parte di Roberto di Loritello.

Casa Urbani
Municipium

Descrizione

L'edificio, nella sua veste attuale rinascimentale del XV secolo, conserva elementi medievali e presenta una muratura esterna in ciottoli di fiume ben allineati, integrata successivamente con rinfazzi di laterizi e pietrame grosso. Le finestre ad arco a tutto sesto sono incorniciate da conci lisci e squadrati in pietra, mentre il piccolo portale in mattoni con ghiera e cornice, e un portale in pietra ad arco ogivale su mensole a doppio listello, arricchiscono l’estetica. Tipico delle case patrizie teramane, questo stile di portale è visibile anche in altre abitazioni storiche della città.

Durante i restauri sono stati scoperti resti di una casa privata romana, sulle cui fondazioni fu eretta la casa medievale. Dopo anni di abbandono e un crollo parziale negli anni '90, l’edificio è stato restaurato e attualmente il ospita una sala espositiva.

 

Municipium

Modalità d'accesso

Informazioni su mostre ed eventi culturali sul sito www.polomusealeteramo.it

Municipium

Indirizzo

Vico del Pensiero, Teramo, TE, Italia

Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025, 16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot