Descrizione
Cinque bus di nuova generazione per garantire più sicurezza e più efficacia del servizio di trasporto pubblico locale, e per contribuire a salvaguardare sempre di più il nostro ambiente.
Sono stati presentati dall’amministrazione comunale e dal gestore del servizio, con il Sindaco D’Alberto che ha manifestato il suo compiacimento per aver fatto fare alla città, anche in tema di mobilità, un significativo passo in avanti.
Si tratta di automezzi con sostanziali novità rispetto al parco finora disponibile quali, ad esempio, il contapasseggeri (che rileva eventuali assembramenti), la videosorveglianza, un sistema di ingresso e uscita più efficiente, un adeguato computer di bordo; appartengono alla categoria Euro6, la più avanzata in termini di tutela dell'ambiente. Ma soprattutto, i nuovi mezzi abbattono le barriere architettoniche e consentono il loro utilizzo in autonomia anche a chi si muove con la carrozzella.
Per il loro acquisto, l'amministrazione comunale è riuscita a ottenere un finanziamento comunitario di 1.561.372,35 euro.
E’ comunque in cantiere l'acquisto di altri mezzi pubblici elettrici, che fanno parte di un progetto di rinnovamento complessivo della mobilità pubblica, che contempla fermate intelligenti, ricariche per auto e biciclette e rilevatori di inquinamento e che porterà Teramo al livello delle città più avanzate e moderne.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:25