Descrizione
La Giunta comunale ha approvato l’atto di indirizzo per la delocalizzazione del nuovo palazzo dell’ARPA dai locali di piazza Martiri Pennesi, dove sono attualmente ospitati gli uffici e i laboratori dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, all’area dell’ex mercato ortofrutticolo in via Campo Boario, dell’estensione di 3.400 metri quadri.
Con la delibera di giunta, nell’approvare il verbale della riunione di chiusura del tavolo tecnico istituzionale, al quale hanno partecipato Comune, Provincia, Regione, ARPA e USR, e le relative risultanze, il Comune dà atto dell’avvio del procedimento di retrocessione urbanistica dell’area di piazza Martiri Pennesi, propedeutico alla delocalizzazione. Procedimento che, dovrà tener conto, come stabilito in delibera, “dell’obiettivo prevalente di preservare e rafforzare, eventualmente anche nella fase transitoria, la presenza degli uffici pubblici nel centro storico della città o nelle immediate vicinanze”.
Con lo stesso atto si demanda agli uffici di predisporre la delibera consiliare per la retrocessione dell’area di piazza Martiri Pennesi, che sarà portata in consiglio quanto prima.
“Dopo l’approvazione in giunta, appena pronta la delibera, la porteremo al primo consiglio utile – sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto – avendo riscontrato sull’argomento la piena adesione di tutte le forze politiche sono sicuro che chiuderemo l’iter in tempi brevissimi e sono sicuro che, nella massima collaborazione tra le parti, raggiungeremo l’obiettivo di lasciare gli uffici in centro anche nella fase transitoria, con l’obiettivo di andare incontro sia alle esigenze dei lavoratori che dell’intera città”.
Contenuti correlati
- Inaugurato il nuovo polo scolastico Luca Tancredi
- La giunta delibera interventi sul dissesto idrogeologico
- Area Urbana Funzionale Teramo - Val Vibrata - Costa Teramana: l’assemblea dei sindaci avvia il percorso di scrittura della strategia territoriale
- Il Comandante provinciale dei Carabinieri in visita al Comune per il saluto al Sindaco di Teramo
- Inaugurata la nuova scuola di Villa Vomano
- “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”: proiezioni, testimonianze, musica e poesia
- Strada di collegamento tra la Cona e via Cavalieri di Vittorio Veneto, il Comune interviene per riaprirla
- Il 29 agosto, in piazza Martiri, la festa per gli 80 anni di Ivan Graziani
- “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”, dal 21 agosto al 7 settembre a L’ARCA
- Carapollo, le barriere tagliafuoco a protezione del canile e dell’area circostante
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 12:32