Seguici su
Cerca

Oggi, 29 aprile, la chiusura del calendario di eventi per l'80° anniversario della Liberazione

In largo San Matteo riflessioni e musica sui temi della Pace, dei diritti e dell'Europa

Data :

29 aprile 2025

Oggi, 29 aprile, la chiusura del calendario di eventi per l'80° anniversario della Liberazione
Municipium

Descrizione

Si chiude martedì 29 aprile, con una giornata dedicata ai temi della Pace, dei diritti e dell'Europa, il calendario di eventi organizzato dal Comune di Teramo per celebrare 1'80 anniversario della Liberazione.

Calendario realizzato in collaborazione con la Provincia, l'ANPI, il Braga, l'Università di Teramo, il DAMS, II Liceo Classico Melchiorre Delfico la Biblioteca Delfico, il Patto per la Lettura, il sistema SAI, la cooperativa sociale Medihospes, l'UDU e la CGIL e che nei giorni scorsi ha visto svolgersi i principali eventi istituzionali, con lo slittamento ad oggi degli ulteriori momenti di ricordo e approfondimento in seguito alla rimodulazione del programma legata al lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.

Ad aprire il programma, alle 10:00, sarà l'iniziativa "Braga e Delfico uniti per gli 80 anni della Liberazione": per l'occasione largo San Matteo ospiterà un concerto realizzato in collaborazione tra il Braga e il Liceo Musicale Melchiorre Delfico, con i brani musicali che saranno alternati da letture a cura degli studenti del Liceo Classico Melchiorre Delfico che ricorderanno il sacrificio del professor Leonardo Cocito, docente di letteratura classica al Delfico nell'anno scolastico 1935-1936 e successivamente comandante partigiano in Piemonte, impiccato dai tedeschi a Carignano il 7 settembre 1944, medaglia d'oro al valore militare.

Gli appuntamenti riprenderanno nel pomeriggio, alle 17:30, quando dopo i saluti istituzionali si svolgerà un importante momento di riflessione sul diritto di cittadinanza a cura della CGIL e dei ragazzi del progetto SAI di Teramo.

A seguire, l'attore Giacinto Palmarini accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le voci della Resistenza al femminile, leggendo alcuni brani tratti dai libri "Portateci nel cuore" e "La guerra delle Donne". Sarà poi la volta del concerto del "Braga per il Sociale" e, successivamente, dell'appuntamento "Viva la Costituzione Italiana", che vedrà l'attore e regista Roberto Di Donato leggere alcuni testi di Calamandrei, Benigni e Zagrebelsky sulla Costituzione, accompagnato dalle note del musicista Fabrizio Medori.

A chiudere la tre giorni di eventi, dalle 20.30, sempre in largo San Matteo, saranno l'esibizione dei Princesa e il Concerto per la Liberazione a cura del Conservatorio "G.Braga".

"La Liberazione del '45, come ho già avuto modo di sottolineare, ha rappresentato, per il nostro Paese, non solo la Liberazione dal nazifascismo ma anche l'avvio di quel percorso democratico che ha trovato compimento nella nostra Repubblica e nella nostra Costituzione, consegnandoci l'Italia dei diritti commenta il Sindaco Gianguido D'Alberto - per questo, nell'ambito delle celebrazioni dell'80" anniversario della Liberazione, abbiamo voluto accompaganre le tradizionali manifestazioni istituzionali con ulteriori momenti di approfondimento e confronto. E così, dopo la maratona di lettura che ha visto anche il collegamento di Antonio Scurati, la passeggiata al Giardino dei Giusti e il bellissimo spettacolo a cura del DAMS, domani chiuderemo il cartellone con alcune riflessioni, letture e momenti musicali incincentrati sui temi della Pace, dei diritti e dell'Europa. Temi oggi più che mai attuali e che ci confermano come i valori della Resistenza e della Liberazione debbano essere celebrati e vissuti quotidinamente, attraverso il nostro agire". 

Nella sezione "Allegati", il calendario

Municipium

Allegati

Eventi 25 aprile
manifesto Melarangelo

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 09:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot