Descrizione
Grande partecipazione al convegno che si è svolto ieri, 17 giugno 2025, al Parco della Scienza, promosso ed organizzato dall’Area 2 del Comune di Teramo, sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione.
L’iniziativa ha registrato la presenza di oltre 100 persone tra amministratori, funzionari e dirigenti pubblici, professionisti del settore, a testimonianza del forte interesse che il tema suscita anche a livello territoriale. Alla presenza dell’assessore competente, Pina Ciammariconi, e del Dirigente del Settore, dott. Andrea Bufarale, nel corso dell’incontro sono stati approfonditi i possibili ambiti di applicazione dell’IA nei processi amministrativi, con particolare attenzione al miglioramento dei servizi al cittadino, quali l'URP, la semplificazione burocratica, l’efficienza gestionale, i tributi, le banche-dati ed altro ancora.
Relatori qualificati, come il dott. Marco Sigaudo, fondatore del forum TuttoPA, hanno illustrato casi concreti, strumenti già operativi e prospettive future, stimolando un vivace confronto con il pubblico. Molti partecipanti, infatti, hanno espresso il desiderio di ulteriori approfondimenti. L’evento ha evidenziato la necessità di proseguire nel percorso di conoscenza e formazione, confermando quanto il tema sia sentito e attuale.
Alla luce del successo riscontrato, il Comune di Teramo si impegna a promuovere nuovi appuntamenti di approfondimento sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di accompagnare l’ente e il territorio, in un processo di innovazione consapevole e sostenibile.
A cura di
Contenuti correlati
- Al termine dei lavori di riqualificazione della pavimentazione, riapre al traffico pedonale largo Melatino
- Il Sindaco interviene sui disagi a San Nicolò per i lavori di riqualificazione della rete ferroviaria
- Il Comune procede all’unificazione degli sportelli SUE e SUAP
- L'edizione 2025 di Teramo Natura Indomita: un mix di eventi nell'omaggio ad Ivan Graziani
- Giovedì 26 giugno, seduta del Consiglio comunale
- Palazzo della Sanità: approvato l’atto di indirizzo per la delocalizzazione della sede dell’ARPA a Campo Boario
- Progetto “Arte in Villa” della classe 5B del Liceo Artistico Delfico Montauti
- La Resistenza teramana in un podcast
- Colleatterrato, aperto il nuovo parco giochi del quartiere San Benedetto
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 13:33