Descrizione
Il Consiglio Comunale ha voluto rendere omaggio a tre noti concittadini per le affermazioni nelle manifestazioni internazionali. All’inizio della seduta del 12 Ottobre, sono stati così consegnati i riconoscimenti a Normanno Di Gennaro, Claudio Mazzaufo e Gaia Sabbatini.
Normanno Di Gennaro ha recentemente vinto il campionato europeo di Duathlon ai Campionati continentali di Targu Mures in Romania, a 71 anni, superando i due diretti concorrenti che non hanno completato la prova. Lo scorso maggio si era laureato campione italiano, sempre di duathlon, infliggendo un distacco di 9 minuti al diretto concorrente. In passato, tra i suoi prestigiosi successi, può vantare la vittoria alla famosissima 100 km del Passatore, dove ha preceduto più di 3mila partecipanti stabilendo il record del percorso; ha anche ottenuto il titolo di Campione Italiano Amatori della categoria. Col tempo la sua passione lo ha portato a diventare un vero collezionista di trofei e coppe, in ambito internazionale. Nella sua carriera, Normanno ha partecipato anche a 8 ultramaratone e al 2° Campionato del Mondo di 100 km su strada, in Spagna.
Gaia Sabbatini, è una giovanissima atleta di mezzofondo, ha da poco vinto il titolo europeo under 23 dei 1500 metri piani. A dispetto della sua giovane età, può già vantare un ricco e prestigioso palmares, a cominciare dai diversi ori conseguiti nei campionati nazionali juniores, sia nella distanza degli 800 che in quella dei 1.500 metri. Nel 2020 e nel 2021 ha vinto i titoli italiani assoluti, nei 1500 metri piani indoor, e ha esordito in campo internazionale con la maglia dell'Italia agli Europei indoor di Toruń. Ancora nel 2021, vince l’oro nella Super League degli Europei a squadre (Chorzów), e sempre sui 1500 m piani. Il 10 giugno partecipa al Golden Gala, a Firenze, e nei primi di luglio è ufficialmente convocata per i Giochi Olimpici di Tokyo, dove gareggia nei 1500 m piani, qualificandosi per la semifinale, facendo registrare il secondo miglior record personale di un'atleta italiana.
Claudio Mazzaufo è da anni, responsabile Nazionale Fidal dei settori salti lanci e prove multiple per l'atletica leggera, è stato anche componente ufficiale della squadra Olimpica e responsabile tecnico Fidal dei giochi di Pechino. Universalmente riconosciuto come tra i più esperti e competenti preparatori atletici italiani, vanta nel suo curriculum professionale una vasta quantità di collaborazioni con istituzioni ed atleti che hanno poi ottenuto risultati di primo piano. Docente universitario di atletica leggera, è anche autore di numerose pubblicazioni del settore. E’ inoltre preparatore atletico di squadre che hanno militato nei massimi campionati di basket ed ha collaborato con i più prestigiosi allenatori. Alle recenti olimpiadi di Tokio, è stato preparatore atletico di Gianmarco Tamberi, che ha poi vinto la medaglia d’oro.
Il Sindaco, nel salutare i tre concittadini ha sottolineato “La gratitudine e l’ammirazione che i componenti del Consiglio hanno inteso manifestare nei confronti di tre teramani che hanno saputo traghettare, assieme ai loro personali successi sportivi, il nome della città. Quello di oggi – ha aggiunto - è un atto che scaturisce dall’orgoglio per i felici risultati che avete raggiunto. Il riconoscimento è tanto simbolico quanto meritato. Grazie per quello che avete fatto e che ancora farete; grazie da chi vi parla con accenti di emozione e stima; grazie da questo consesso così solenne e grazie dai concittadini, che vi guardano con affetto”.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26