Descrizione
Diminuiscono, sul totale, le violazioni al codice della strada, con 14.290 verbali elevati contro i 16.201 del 2023, ma aumenta il numero di incidenti (196 contro i 178 del 2023), anche mortali (2 in più rispetto al 2023), a conferma della necessità di promuovere la cultura della sicurezza stradale.
È quanto emerge dai dati relativi all’attività della polizia locale per il 2024, che ha visto gli agenti impegnati a garantire il controllo e la sicurezza del territorio.
Un lavoro, quella della polizia locale, che va dagli accertamenti sul rispetto delle norme del codice della strada ai controlli sui reati ambientali, passando per numerose attività di natura amministrativa e di polizia giudiziaria, queste ultime su delega della Procura, fino ai servizi per l’ordine pubblico a supporto delle altre forze di polizia e che anche quest’anno ha evidenziato un impegno costante degli agenti, coordinati dal Comandante Franco Zaina.
Rilevante è stata l’attività svolta in tema di variazioni anagrafiche e richieste di accertamenti da parte dell’ufficio anagrafe, del Tribunale di Teramo, della Questura, dell’Ater, dell’ERP e della Camera di Commercio, con 2974 pratiche espletate, così come quella in ambito ambientale, con 1.016 interventi, effettuati d'intesa con la TEAM, di cui 56 per smaltimento rifiuti, 28 per disinfestazione e derattizzazione, 29 per bonifica aree, 159 per i controlli relativi al rispetto delle norme ambientali, 191 per i controlli sul verde, 123 per quelli sul randagismo e 264 sul corretto smaltimento dei rifiuti.
“Particolarmente importante è stata l'attività svolta in tema di sicurezza pubblica in occasione delle varie manifestazioni, così come quella relativa ai servizi di ordine pubblico svolti insieme alle diverse forze dell’ordine, con il coordinamento della Questura", sottolinea il Comandante Franco Zaina.
Un grande supporto all'attività del corpo e delle altre forze di polizia è arrivato dall'ulteriore potenziamento del sistema di videosorveglianza dell’ente. “Nel 2024, siamo arrivati a 98 telecamere sul territorio, di cui 14 con tecnologia OCR - sottolinea l'Assessore con delega alla polizia locale Graziano Ciapanna. La nostra intenzione è di bandire un nuovo concorso”.
“L'attività della polizia locale, è fondamentale per il controllo del territorio - conclude il Sindaco Gianguido D’Alberto - ed è per questo che abbiamo investito risorse sia per il potenziamento del corpo, sia per il potenziamento della strumentazione a disposizione. Voglio ringraziare tutti gli agenti di polizia locale per il prezioso lavoro che svolgono a supporto della cittadinanza .
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 10:50