Seguici su
Cerca

Il nuovo Hub vaccinale al Parco della Scienza 

Un presidio   col quale si invia implicitamente il messaggio che solo col vaccino si  vince la pandemia

Data :

28 settembre 2021

Il nuovo Hub vaccinale al Parco della Scienza 
Municipium

Descrizione

Al via da lunedì 27 settembre, il nuovo Hub del Parco della Scienza, dove saranno somministrate  le vaccinazioni anti Covid. Con la chiusura dell’analogo Centro allestito all’Università di Colleparco, è attivo ora il nuovo Hub. Si partirà per le categorie che non rientrano tra i fragili per la terza dose, e poi per gli over 80. Cinque per le linee aperte, presentate alla stampa dal Sindaco Gianguido D’Alberto assieme al direttore generale della ASL Maurizio Di Giosia, al direttore sanitario Maurizio Brucchi e al responsabile dell’Hub, il dottor Dimitri Kaliakoudas, i quali hanno tutti sottolineato l’importanza della prenotazione per evitare le file.
“Siamo in uno spazio che si presta perfettamente a questa specifica funzionalità, essendo un punto baricentrico – afferma il Sindaco Gianguido D’Alberto -. Dobbiamo proseguire con la campagna vaccinale. L’attivazione di questo spazio ci consente di raggiungere l’obiettivo di non arrivare ad una interruzione dell’attività di vaccinazione. Ringrazio innanzitutto il Magnifico Rettore e la comunità universitaria per lo spazio messo a disposizione dei cittadini a Colleparco. Ora, questo nuovo spazio si presta logisticamente per continuare ad effettuare la campagna vaccinale; i lavori sono stati compiuti in tempo di record. Il percorso sarà in sicurezza. Abbiamo così assicurato stabilito un presidio  importante, col quale mandiamo implicitamente il messaggio che solo col vaccino possiamo vincere la pandemia. Finora i teramani - l’85% dei quali ha ricevuto la prima dose, il 77% la seconda - hanno dimostrato grande senso di responsabilità, che va confermato”.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot