Descrizione
Al 31 dicembre il fatturato della farmacia comunale era di 1.294.557, con un utile di 40.557 euro e un margine operativo lordo che cresce di un ulteriore 0,44% rispetto all’anno precedente.
È quanto emerge dal bilancio di esercizio 2024, approvato nel corso dell’ultima assemblea ordinaria dei soci. Numeri che confermano il trend positivo degli ultimi anni.
Tra gli obiettivi per il prossimo futuro, quello di potenziare gli investimenti sui canali di vendita non tradizionali come l’online, che rappresentano per la farmacia un ulteriore volano di crescita.
“Nel ringraziare il CdA e tutto il personale della farmacia per il lavoro svolto, che ha consentito di consolidare sempre più i risultati positivi ottenuti in questi anni – sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto – non possiamo non evidenziare come questi stessi risultati confermino, ancora una volta, la bontà delle decisioni assunte fin dal primo mandato. Decisioni che si sono concretizzate nel mantenere questo importante presidio sociale e sanitario e lasciarlo a Colleatterato, quartiere che ha sofferto più di altri le conseguenze del terremoto 2016/17, avviando tutte quelle attività volte a promuoverne le potenzialità. E i risultati di questi anni ci hanno dato ragione, come confermano anche i dati del bilancio di esercizio 2024”.
Nelle prossime settimane, il CdA della farmacia vedrà l’ingresso di un nuovo membro, per la cui individuazione nelle scorse settimane è stato pubblicato un apposito avviso, in sostituzione dell’uscente Serena Monina.
Contenuti correlati
- Il 29 agosto, in piazza Martiri, la festa per gli 80 anni di Ivan Graziani
- Scuola De Jacobis, la Cassazione conferma la sicurezza della struttura
- La mostra fotografica collettiva di sei fotografi palestinesi sulle condizioni di vita della popolazione civile a Gaza
- Al termine dei lavori di riqualificazione della pavimentazione, riapre al traffico pedonale largo Melatino
- Il Sindaco interviene sui disagi a San Nicolò per i lavori di riqualificazione della rete ferroviaria
- Il Comune procede all’unificazione degli sportelli SUE e SUAP
- L'edizione 2025 di Teramo Natura Indomita: un mix di eventi nell'omaggio ad Ivan Graziani
- Giovedì 26 giugno, seduta del Consiglio comunale
- Notevole e qualificata partecipazione al convegno sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 12:22