Descrizione
Torna a fare tappa a Teramo, dopo tre anni, la Quarto Savona 15, o meglio ciò che resta dell’auto di scorta di Giovanni Falcone distrutta dall’esplosione di Capaci, dentro la quale furono trucidati i tre agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
A causa delle avverse condizioni meteo si rende necessaria l'esposizione della teca in piazza Martiri appena le condizioni meteo lo permetteranno; il momento istituzionale con le scuole, si svolgerà alle 11:00 nella sala polifunzionale della Provincia. Per l’occasione sarà presente Tina Montinaro, moglie di Antonio caposcorta del giudice Falcone ucciso dalla mafia nella strage di Capaci.
Il Sindaco D’Alberto rimarca il significato dell’evento: “Una occasione importante, nel trentennale delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, (gli omicidi dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con le loro scorte). Vogliamo così ribadire il messaggio della necessità della lotta alla cultura mafiosa, che non deve essere circoscritta ad un territorio ma deve essere fatta propria dall’intero Paese”.
Con questa iniziativa prende anche il via il Mese della legalità, che prevede incontri, momenti di riflessione, dibattiti e del quale nei prossimi giorni, sarà presentato il programma.
La “Quarto Savona 15”, sarà esposta nel quadro delle cerimonie dal “Premio Borsellino” in collaborazione con l’Associazione nazionale Magistrati – Abruzzo e la Polizia di in occasione del XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:27