Seguici su
Cerca

Il militare teramano Lorenzo Venturoni, omaggiato in Comune dal Sindaco

ll giovane è stato recentemente premiato dal Generale  Figliuolo per  una missione in Kosovo

Data :

19 gennaio 2024

Il militare teramano Lorenzo Venturoni, omaggiato in Comune dal Sindaco
Municipium

Descrizione

Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto ha ricevuto nel suo ufficio, in via Carducci,  il Graduato Scelto Lorenzo Venturoni, accompagnato dai familiari. 
Un incontro che ha voluto rappresentare un momento di confronto e riconoscimento, da parte della comunità teramana, al giovane militare, che a settembre 2023 ha ricevuto un encomio solenne dal Generale Francesco Paolo Figliuolo per il coraggio e la dedizione dimostrate nell’ambito dell’Operazione “Joint Enterprise” in Kosovo.
L’encomio, in particolare, gli è stato conferito in virtù dell’attività svolta il 29 maggio 2023 nella città di Zvecan, nel nord del Kosovo, a protezione del Muncipio, nell’ambito delle proteste da parte di dimostranti contro l'insediamento del nuovo sindaco.
In quell’occasione, il Graduato Scelto Lorenzo Venturoni, nonostante fosse rimasto ferito a una mano, continuò ad operare sul luogo dell’operazione soccorrendo i colleghi, dimostrando un grande spirito di sacrificio. Un coraggio e una dedizione premiate con l’encomio da parte del Generale Figliuolo.
Nel corso dell’incontro il Sindaco ha consegnato al Graduato Scelto Lorenzo Venturoni una targa ricordo a nome della città di Teramo: “Caro Lorenzo – recita la targa – la comunità di Teramo, orgogliosa di averti come figlio, ti accoglie esprimendo la sua più alta ammirazione per il tuo coraggio e la tua dedizione”.
Confrontandosi con il primo cittadino, Venturoni ha spiegato di vivere il riconoscimento tributatogli dalla città “non come un riconoscimento individuale ma come quello del lavoro di tutte le forze armate, di tutti i militari che come me hanno fatto tanti sacrifici”.

Il Sindaco, nel ringraziarlo per il suo percorso nelle forze armate, sempre a disposizione della comunità, ha evidenziato come la sua esperienza di vita sia “un esempio e un messaggio per tutti: quello di fare sempre il proprio dovere, fino in fondo, ciascuno nel proprio ruolo, essendo sempre soccorritori dell’altro, portatori dei valori e degli ideali scolpiti nella nostra Costituzione”. 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot