Seguici su
Cerca

Capodanno, vietato l’utilizzo di fuochi d’artificio e prodotti esplodenti 

Disposto anche  il divieto di  somministrazione e vendita di bevande in bottiglie  in occasione delle manifestazioni in piazza

Data :

29 dicembre 2023

Municipium

Descrizione

 

Il Comune, con apposita ordinanza, ha disposto il divieto, dalle ore 12:00 del 31 dicembre fino alle ore 06:00 del 03 gennaio,  dell’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio, giochi pirici e pirotecnici, fumogeni, petardi ed ogni altro prodotto atto a produrre emissione di fumi o gas, ancorché in libera vendita, negli spazi e luoghi pubblici e  di uso pubblico dell’intero territorio comunale. 
Il divieto si applica anche ai luoghi privati laddove “si possano verificare ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici, in maniera particolare riguardo l’interno o la prossimità di comunità per anziani e nelle aree di ricovero di animali”.  
La decisione è stata assunta ai fini della tutela dell’incolumità pubblica, della integrità psicofisica dei soggetti deboli quali bambini, persone anziane, ammalati, degenti presso gli ospedali, nonché per la tutela degli animali. 

Sempre in vista del Capodanno, all’albo pretorio dell’ente è stata pubblicata anche l’ordinanza che dispone,  in concomitanza con i concerti in Piazza Martiri e aree limitrofe del 31 dicembre e del 1 e 2 gennaio, le seguenti prescrizioni:  il divieto di vendita e somministrazione, anche per asporto, di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, con somministrazione unicamente in bicchieri di carta o di plastica; il divieto di vendita per asporto di alcolici con gradazione superiore ai 5 gradi; l’obbligo per gli esercenti che vendono bevande in contenitori di plastica di procedere alla preventiva apertura dei tappi dei contenitori.  

I divieti scatteranno dalle  20:00 del 31 dicembre fino alle 06:00 del 01 gennaio, dalle 18:00 alle 2:00  del 2 gennaio e dalle 18:00 alle 02: 00 del 3 gennaio.  

L’inosservanza delle disposizioni è punita con una ammenda pecuniaria, fatta salva, qualora il fatto dovesse assumere rilievo penale, la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot