Descrizione
Si rende noto che tutti i cittadini appartenenti ad uno Stato dell’Unione Europea, residenti nel Comune di Teramo, che vogliano partecipare all’elezione diretta del Sindaco, del Consiglio comunale ed essere eletti alla carica di Consigliere comunale, devono richiedere l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta, presentando apposita istanza nella quale devono essere indicati:
- Il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita;
- La cittadinanza;
- L’attuale residenza e l’indirizzo nello Stato di origine;
- La richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente (solo per i non iscritti);
- La richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento d'identità.
La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno, tenendo presente che, in occasione delle consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale, la stessa deve essere presentata non oltre il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione dei comizi, ovvero entro il 40° giorno antecedente la data delle votazioni.
I cittadini iscritti nella lista aggiunta, vi restano iscritti fino a quando non chiedano di essere cancellati o fino a quando non siano cancellati d’ufficio.
Il modulo di domanda, disponibile sul sito internet dell’ente (Sezione ‘Comunicazioni dai Settori’)o presso l’Ufficio Elettorale Comunale, potrà essere presentato all’ufficio protocollo del Comune di Teramo, in via della Banca, oppure potrà essere inviato per posta elettronica certificata all’indirizzo affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:29