Seguici su
Cerca

Toponomastica: a san Nicolò tre nuove intitolazioni

Il riconoscimento alle donne che hanno contribuito alla scrittura della Costituzione

Data :

22 febbraio 2023

Toponomastica: a san Nicolò tre nuove intitolazioni
Municipium

Descrizione

"Per comprendere il ruolo delle donne nella redazione nostra Carta Costituzionale bisogna tornare indietro rispetto al 1946, quando per la prima volta poterono esercitare il diritto di voto attivo e passivo, e ricordarlo soprattutto per la straordinaria attività che svolsero nella Resistenza. Nella lotta per la Liberazione, le donne ricoprirono un ruolo straordinariamente importante, scegliendo più degli uomini di stare dalla parte giusta, dalla parte della libertà e dell'uguaglianza. Un impegno che le 21 donne elette nell'Assemblea Costituente riversarono nell'attività di quest'ultima, contribuendo al di là delle appartenenze politiche a dare voce a quelle istanze di cambiamento che avevano alla base una nuova concezione del rapporto tra donne e uomini, tra genitori e figli, nel nome del principio di una parità di opportunità che è alla base di Repubblica pienamente democratica. Istanze di cambiamento che hanno dato vita ad alcuni degli articoli fondamentali della nostra Costituzione".

Sono le parole che il Sindaco Gianguido D'Alberto ha rivolto agli studenti, nel corso dell'iniziativa "Donne per la Costituzione", che si è svolta sabato 4 marzo nello spazio multiculturale Ca.Fé di san Nicolò. e che ha chiuso la cerimonia di tre intitolazioni stradali: piazza Nilde Iotti, antistante la stazione ferroviaria, via Maria Federici e via Madri Costituenti. 

L'incontro, moderato dalla giornalista Antonella Formisani, ha visto gli interventi, oltre che del Sindaco Gianguido D'Alberto, della delegata alle Pari Opportunità dell’Università Fiammetta Ricci, dell'Assessore Sara Falini, della Presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante, della vicepresidente della Commissione Comunale Pari Opportunità Loredana Di Giampaolo, della dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Teramo 4 Adriana Piscella e del Presidente della Consulta degli studenti Niccolò D’Elpidio. Tra i contributi anche quelli di una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Teramo 4.  

 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot