Seguici su
Cerca

Le iniziative del Comune per la Giornata internazionale dei prematuri

Tra le altre, una sciarpa e un cappellino sulla statua della maternità di Venanzo Crocetti, in Piazza Orsini

Data :

17 novembre 2022

Le iniziative del Comune per la Giornata internazionale dei prematuri
Municipium

Descrizione

Nella Giornata internazionale dei prematuri, anche quest'anno il Comune di Teramo, e segnatamente l’assessore alle Politiche sociali Ilaria De Sanctis,  ha voluto  manifestare il proprio appoggio a fianco dell'associazione "L’abbraccio dei prematuri" e al reparto di pediatria dell'ospedale di Teramo, ma soprattutto alle famiglie  delle bimbe e dei bimbi nati prematuri o pre-termine. 
Due sono state le opportunità colte dall’assessore per rendere evidente la vicinanza dell’amministrazione. La prima con la partecipazione al convegno che si è svolto nella Sala Polivalente della Provincia, nel corso del quale lo stesso assessore ha offerto un contributo in cui ha esplicitato ragioni e modalità delle attività di politica sanitaria che dall’amministrazione vengono perseguite anche in questo senso; l’altro con il posizionamento di una sciarpa e di un cappellino, confezionati a mano da volontari, sulla statua della maternità di Venanzo Crocetti, in Piazza Orsini. Questa scelta ha tra l’altro fatto seguito alle indicazioni della stessa associazione "L’abbraccio dei prematuri" che, al fine di contribuire alla consapevolezza di sostenere il risparmio energetico, aveva chiesto di non accendere il fascio di luce viola che, nel medesimo sito era invece tradizionalmente attivato per l’occasione. 
La Giornata Mondiale del Prematuro, fu istituita nel 2008, e in seguito riconosciuta dal Parlamento Europeo mediante l'impegno della "European Foundation for the Care of Newborn Infants" (EFCNI). Lo scopo di questa  celebrazione è sensibilizzare le persone sul tema dei neonati prematuri e aumentare la consapevolezza sulle sfide che essi devono affrontare. 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot