Seguici su
Cerca

Diritto allo studio, ampliata l’offerta formativa del nido “Accademia di Pollicino"

Potrà accogliere fino a un massimo di 84 bambini

Data :

1 agosto 2022

Diritto allo studio, ampliata l’offerta formativa del nido “Accademia di Pollicino"
Municipium

Descrizione

A fronte dell’alto numero di richieste e della necessità di proseguire l’attività di potenziamento del patrimonio dei nidi comunali e di allargamento dell’offerta alle famiglie,  l’amministrazione comunale, con delibera di giunta, ha stabilito l’aumento del numero massimo di posti disponibili per il nido “Accademia di Pollicino”, attraverso l’utilizzo dei locali dell’ex scuola dell’infanzia di Colleatterrato, presidio strategico di uno dei quartieri più popolosi della città e maggiormente colpito dal sisma, tornato nella disponibilità dell’ente. 
Secondo quanto stabilito, la struttura potrà adesso ospitare fino a un numero complessivo di 84 bambini e bambine (24 nel prolungamento pomeridiano).  Attualmente i posti totali disponibili al nido “Accademia di Pollicino” sono 48. 

La delibera stabilisce anche la riapertura dei servizi scolastici comunali di refezione, trasporto ed educativi della prima infanzia con il seguente calendario:
inizio della refezione scolastica il 3 ottobre 2022 per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado a tempo pieno; fine della refezione scolastica il 9 giugno 2023 per le scuole primarie e secondarie di primo grado – il 30 giugno 2023 per le scuole dell’infanzia; 
inizio del trasporto scolastico 12 settembre 2022; fine del trasporto scolastico il 10 giugno 2023, che verrà comunque assicurato per i giorni d’esame della scuola secondaria di 1° grado; 30 giugno 2023 per la scuola dell’infanzia;
inizio servizio asilo nido il 5 settembre 2022; fine servizio asilo nido 30 giugno 2023.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot