Seguici su
Cerca

Il sindaco incontra gli scolari delle scuole Serroni  e Risorgimento

A conclusione di due progetti sull’educazione civica e sull’educazione ambientale

Data :

3 giugno 2022

Il sindaco incontra gli scolari delle scuole Serroni  e Risorgimento
Municipium

Descrizione

Il Sindaco Gianguido D'Alberto, gli assessori Martina Maranella, Valdo Di Bonaventura e Maurizio Verna, il presidente della Team Sergio Saccomandi e la funzionaria del Comune Alessandra Di Giuseppe Cafà hanno incontrato gli alunni della scuola Serroni di San Nicolò e della Risorgimento, accompagnati dalle loro insegnanti. 
Nel primo incontro tre classi tra infanzia e primaria della Serroni si sono confrontate con il primo cittadino sui valori sanciti nella Costituzione a chiusura del progetto "I love Abruzzo. Itinerari di educazione civica per la scuola dell'infanzia", promosso dalla scuola. Al termine del momento a loro dedicato  i piccoli dell’infanzia hanno ricevuto dal sindaco un attestato di partecipazione. 
Il secondo incontro ha visto invece gli amministratori rispondere alle domande degli studenti della IV C della scuola Risorgimento, che nel corso dell'anno hanno partecipato al progetto di educazione ambientale "Salviamo la terra". 
Il progetto ha preso spunto dalla lettura di un testo, con i bambini che hanno successivamente approfondito varie tematiche legate al ciclo dei rifiuti e alla raccolta differenziata, all'energia rinnovabile, alla mobilità sostenibile e scritto delle lettere al sindaco per chiedere all'amministrazione di affrontare tutta una serie di questioni. 
Oggi l'incontro con gli amministratori, nel quale i piccoli studenti hanno rivolto loro tutta una serie di domande.
 "È stata una bellissima mattinata - sottolinea il sindaco - che ci ha permesso ancora una volta di toccare con mano come i nostri studenti, grazie alla scuola, stiano maturando una profonda coscienza civile e ambientalista, dimostrando anche particolare attenzione ai nostri luoghi del cuore come la villa e il parco fluviale. Siamo convinti che questo progetti vadano valorizzati sempre più e come amministrazione saremo sempre disponibili a sostenere iniziative volte a promuovere l'educazione civica e i valori costituzionali tra i più giovani, che rappresentano  nostro futuro".

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot