Seguici su
Cerca

Le scuole in piazza martiri per la Giornata della legalità

A partire dalle ore 10:00 le iniziative volute dall’amministrazione comunale per il trentennale della strage di Capaci

Data :

23 maggio 2022

Le scuole in piazza martiri per la Giornata della legalità
Municipium

Descrizione

Lunedì 23 maggio, le celebrazioni della “Giornata nazionale della legalità: trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio”, organizzate dal Comune di Tertamo prenderanno il via in piazza Martiri, alle 10:00. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Gianguido D’Alberto, dell’assessore regionale all’istruzione Pietro Quaresimale, del direttore dell’Ufficio scolastico regionale Massimiliano Nardocci e del presidente del Cope Filippo Lucci, le dirigenti scolastiche Manuela Divisi e Letizia Fatigati illustreranno le attività svolte dalle scuole per la giornata della legalità. Tra flash mob, lettura di brani a cura degli studenti e l’animazione di Bakstage Dance Academy ed Elite Dance studio, le due dirigenti scolastiche introdurranno le testimonianze di David Mancini, procuratore presso il Tribunale dei minori dell’Aquila, del generale dei Carabinieri Angiolio Pellegrini,  comandante della sezione antimafia di Palermo dal 1981 al 1985, dell’imprenditore e testimone di giustizia Luigi Leonardi, di Padre Maurizio Patriciello,  prete anticamorra sotto scorta e parroco della chiesa di San Paolo di Caivano e di Tommaso Navarra, presidente del  Parco Gran Sasso Monti della Laga.

 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot