Seguici su
Cerca

Trasporto scolastico,  nulla cambia negli orari applicati durante la pandemia

Si prosegue mantenendo orari e tipologie, con la speranza che a settembre si ritorni allo stato ordinario

Data :

31 marzo 2022

Trasporto scolastico,  nulla cambia negli orari applicati durante la pandemia
Municipium

Descrizione

L’assessore ai Trasporti Maurizio Verna rende noto che da domani,  1° aprile, e fino al termine dell’anno scolastico,  continueranno ad essere garantiti i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico utilizzati dagli studenti nel periodo di applicazione delle norme speciali antiCovid, e resteranno appunto in vigore fino al giugno 2022.

E’ quanto stabilito ieri dalla Conferenza Unificata che ha condiviso la linea del MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile) sottolineando la necessità, in sede di definizione presso i tavoli prefettizi, di tener conto non solo del venir meno dei limiti di riempimento dei mezzi stabiliti nel periodo emergenziale ma anche di altri parametri quali il  decentramento delle attività didattiche in altre sedi, la necessità di un progressivo riallineamento della programmazione dei servizi aggiuntivi alle abitudini formatesi nel contesto pandemico e la necessità di disporre di mezzi per far fronte ad eventuali situazioni di incremento del contesto virale.

L’assessore Verna si dichiara soddisfatto: “Una buona notizia che è frutto del paziente lavoro fatto a tutti i livelli, prodotto per far sì che le corse continuassero fino a fine anno scolastico; così si prosegue mantenendo orari e tipologie, con la speranza che a settembre si ritorni allo stato ordinario pre-Covid. Sono soddisfatto dell’epilogo della situazione che ci ha tenuti sulle spine fino a  stamattina e che ha consentito di superare i timori legati al rischio di disservizi agli studenti”.

 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot