Seguici su
Cerca

Il nido Pinocchio torna sotto la gestione diretta del Comune

Forlini, gruppo nazionale nidi: “Il Comune di Teramo in controtendenza rispetto alle esternalizzazioni che si vedono a livello nazionale”

Data :

24 febbraio 2022

Il nido Pinocchio torna sotto la gestione diretta del Comune
Municipium

Descrizione

Il Comune di Teramo, nell’ambito della programmazione relativa ai servizi educativi, ha riportato sotto la gestione diretta dell’ente il nido “Pinocchio-Anna Ferrante”. Una decisione assunta a fronte del potenziamento dell’organico, grazie alle dieci unità di personale che entreranno in servizio all’esito del concorso per istruttori educativo culturali bandito dall’amministrazione, e che si inserisce nel percorso avviato lo scorso anno.
“Ancora una volta questa amministrazione dimostra di mantenere fede agli impegni – sottolinea l’assessore alla pubblica istruzione Andrea Core – lo scorso anno abbiamo avviato un’azione di risanamento dei nidi pubblici in cui pochi credevano. Oggi abbiamo la dimostrazione di quanto il percorso intrapreso sia stato lungimirante. La scelta di una gestione integrata dei nidi, che ricordo sono sempre rimasti pubblici, è stata fatta a fronte di una carenza di personale a cui nel tempo le precedenti amministrazioni non hanno mai rimediato. Erano 40 anni che in questo Comune non si bandiva un concorso per educatori ed educatrici. Noi abbiamo scelto di salvaguardare quella che è sempre stata”.
Dal nuovo anno scolastico saranno tre i nidi a diretta gestione dell’ente: il nido “Girasole” di via Diaz, “Pinocchio-Anna Ferrante alla Gammarana, il “Gatto con gli stivali” a San Nicolò. I nidi “Coccinella” a Piano Solare, “Casetta sul fiume” al parco fluviale e “Accademia di Pollicino” a Colleatterrato avranno invece ancora una gestione indiretta attraverso il ricorso a cooperative attraverso l’espletamento di una nuova gara d’appalto. L’intenzione dell’amministrazione, anche attraverso lo scorrimento della graduatoria del concorso (quella definitiva sarà pubblicata la prossima settimana), laddove le risorse economiche lo consentano, è quella di arrivare entro il 2023 a riportare sotto la gestione diretta del Comune almeno un altro nido.
Soddisfazione vene espressa anche da Maria Forlini, del gruppo nazionale nidi e infanzia che insieme all’associazione Teramo Children ha condiviso il progetto educativo-pedagogico della città di Teramo.
“Ringraziamo il Comune per aver mantenuto la promessa – commenta Forlini – questo è un percorso che abbiamo condiviso con l’amministrazione, un percorso ragionato insieme al tavolo sui servizi per la fascia d’età 0-3, e che vede Teramo operare in controtendenza rispetto a tutte le altre realtà a livello nazionale che stanno esternalizzando i nidi dandoli in gestione ai privati.”.
Il sindaco Gianguido D’Alberto evidenzia come il ritorno alla gestione diretta del nido “Pinocchio-Anna Ferrante” rappresenti un tassello di un progetto più ampio di valorizzazione dei servizi educativi, in cui rientra anche l’adozione del modello educativo del Comune nelle strutture private.
“E’ un risultato che rappresenta una vittoria frutto di programmazione e di coraggio – dichiara  il primo cittadino – noi ci siamo trovati in una situazione i cui dovevamo scegliere se proseguire il percorso della precedente amministrazione, che era chiaramente quello di privatizzare tutto,  oppure mettere in campo una pianificazione per salvarli tenendo tutto dentro una gestione pubblica diretta e indiretta nelle more delle assunzioni. Oggi abbiamo raggiunto un risultato straordinario che dimostra come Teramo rappresenti un modello e un laboratorio di riferimento per tanti altri Comuni: il patrimonio pubblico ei nidi resta fermo e gli si dà una prospettiva dove è il privato che diviene pubblico, anche grazie alla convenzione che introducendo un modello educativo uniforme per tutto il sistema della fascia dei nidi uniforma i percorsi evitando strutture di serie A e di serie B”.
Il consigliere comunale con delega all’istruzione Maria Rita Santone, nell’esprimere soddisfazione per il ritorno del nido “Pinocchio-Anna Ferrante” sotto la gestione diretta del Comune, sottolinea come il percorso avviato dal Comune proseguirà anche secondo le linee della “Buona scuola”, “nella speranza che la relativa legge trovi piena applicazione”.
“Come amministrazione – conclude Santone – continueremo a portare avanti gli impegni presi, con l’obiettivo di continuare nella gestione pubblica dei servizi educativi e di migliorare sempre più il percorso pedagogico in collaborazione con le diverse associazioni”.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot