Seguici su
Cerca

Sul sito, il modulo per la candidatura a componente delle Consulte Comunali

E' così avviata la procedura per l’istituzione dell'organismo

Data :

10 dicembre 2021

Sul sito, il modulo per la candidatura a componente delle Consulte Comunali
Municipium

Descrizione

Così come previsto nel “Regolamento sui Diritti e Doveri di Partecipazione, di democrazia diretta e partecipativa e di informazione dei cittadini”, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 30 Giugno 2020, è stata avviata la procedura per l’istituzione delle Consulte Comunali. Finalità di tali organismi è di formulare progetti e strategie di sviluppo, ciascuna per ogni ambito, che rientrano nelle attività amministrative degli organi di governo, assicurando il costante collegamento con i cittadini, raccogliendo o riportando i bisogni, le esigenze e le idee nelle materie di competenza. 
In tale ottica, le Consulte possono fornire pareri non vincolanti e formulare istruttorie su temi specifici, su esplicita richiesta del Sindaco, dell'Assessore competente, della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale o delle Commissioni Consiliari.  Le Consulte comunali sono composte da cittadini e sono improntate su snellezza, autonomia e capacità decisionale. Ciascuna Consulta è composta da un numero minimo di cinque membri e massimo di venticinque e la composizione deve garantire che ciascun genere non sia rappresentato in misura inferiore ad un terzo dei membri.
Allo scopo di formare le Consulte, è stato avviato il procedimento con le quali si invitano i cittadini interessati a presentare la propria candidatura. Sul sito dell’ente, cliccando qui  sono fornite le informazioni al riguardo ed è pubblicato il modulo per la presentazione della candidatura, da inviare entro e non oltre il 10/01/2022 nelle modalità indicate nell’Avviso stesso.

 

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot