Descrizione
Il Sindaco Gianguido D’Alberto, ha partecipato, oggi pomeriggio, alla cerimonia di inaugurazione del Centro di Cultura islamica di Teramo, aperto in via de Jacobis. Con la nuova sede, la comunità musulmana vuole innanzitutto inviare un messaggio di vicinanza e apertura alla città, immediatamente raccolto e fatto simbolicamente proprio dal sindaco. D'Alberto sottolinea la conseguente attività di accoglienza e integrazione cui è chiamata la comunità locale. “Si tratta di valori di straordinaria attualità- afferma il Sindaco- ; la pandemia ha travolto tutti i confini e deve perciò farci abbattere tutte le barriere e farci sentire parti di uno stesso destino, sulla base di principi di uguaglianza, tolleranza e in un dialogo tra culture che diventa ricchezza per tutti".
Contenuti correlati
- Sicurezza urbana, pubblicata l’ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche o ad uso pubblico del centro e della stazione
- Aumento di circa 4 milioni di euro per l’intervento sull’istituto Braga
- D’Alberto, Presidente regionale dell’ANCI, presiede alla celebrazione del trentennale
- Il 4 ottobre incontro con l’infettivologo Matteo Bassetti
- Da sabato 28 settembre, “La Pinacoteca si Segna”
- Il Comune di Teramo alle celebrazioni di Bosco Martese
- Lunedì 30 settembre, seduta del Consiglio Comunale
- Salita Izzone, dopo i lavori sui sottoservizi della Ruzzo Reti, la riqualificazione della via
- Il Comune a Torino per l’intitolazione della passeggiata di corso Siccardi a Marco Pannella
- Approvato il progetto esecutivo per il recupero funzionale del cimitero di Garrano
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26