Descrizione
Un gruppo di lavoro tra le istituzioni regionali e provinciali con tutto il mondo della cultura abruzzese per aprire un confronto sulle biblioteche. E’ la sollecitazione lanciata dal Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, che in particolare punta l’attenzione sulla Biblioteca Delfico. “Bisogna far sì che torni a svolgere il ruolo che le è proprio e che si allarghi lo spazio di operativà, che già ad essa apparteneva fino a poco tempo fa”.
Il Sindaco ha colto l’occasione per lanciare il suo appello durante la conferenza stampa di presentazione di”Mamma lingua: Storie per tutti, nessuno escluso”organizzato da BiblioHUB®, la biblioteca itinerante dell’AIB. Bibliohub è una struttura mobile e polifunzionale di informazione su cultura, tempo libero e servizi al cittadino, punto presito di libri, ebooks scaricabili con QR code, vetrina di scambia libro, laboratorio ludico ed altro ancora. La biblioteca è attrezzata su un camion, pertanto mobile su ruote.
Il progetto che interessa anche Teramo per poi proseguire a Campobasso, Caserta, Latino, Potenza, Rende per arrivare a Roma. Stazionerà a Teramo fino al 21 settembre, con un ricco programma di letture in lingue straniere, laboratori, incontri, rivolti alle bambine e ai bambini della fascia 0-6 anni ma anche agli adulti. Gli incontri sono organizzati dalla Biblioteca “M. Delfico” di Teramo, presidio abruzzese Mamma lingua, in collaborazione con il Comune di Teramo.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26