Descrizione
Pochi mesi (i lavori sono iniziati lo scorso 21 Giugno) per la realizzazione di un’aula per la refezione dei piccoli che frequentano l’asilo, ospitato attualmente nell’ edificio scolastico per Geometri della Cona.
L’assessorato ai Lavori Pubblici ha sgomberato l’ex laboratorio dismesso dall’ ITG. L’ intervento, era necessario perché i piccoli della scuola dell’infanzia, erano costretti a mangiare al’interno delle aule; la disponibilità della Provincia, ha consentito di individuare gli spazi idonei e necessari e così è stato possibile dare risposta all’esigenza e alle sollecitazioni dei genitori. Singolare l’episodio che ha causato un lieve ritardo legato alla allocazione di uno strumento tecnico-professionale di considerevoli dimensioni e di particolare importanza documentale di proprietà della scuola Geometri, alloggiato proprio nello spazio destinato a refettorio; l’individuazione delle modalità per provvedere alla sua custodia e ad una eventuale futura esposizione del cimelio, ha richiesto tempi e valutazioni adeguate ma finalmente concordate.
All’inaugurazione dello spazio sono intervenuti il Sindaco Gianguido D’Alberto e il Vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Cavallari. Per il Sindaco: “Realizzare un refettorio, presso l’Istituto Falcone e Borsellino del quartiere Cona, è un intervento che renderà un prezioso servizio a tutte le bambine ed i bambini che frequentano la scuola e, al contempo, riempiono di vita e di sorrisi questi luoghi”.
“I bambini della scuola dell’infanzia – dichiara Giovanni Cavallari - potranno consumare i pasti in uno spazio sicuro, nel rispetto delle prescrizioni sanitarie e con la garanzia di maggiore qualità. Va considerato che tale scuola fa registrare una tendenza contraria alla generale regressione di iscrizioni, con un costante incremento, negli ultimi anni, del numero degli iscritti. Abbiamo così voluto anche inviare un segnale di attenzione per sottolineare questo stato dei fatti e sostenere un elemento sociale cui guardare con particolare considerazione”.
Per l’ anno scolastico corrente, tuttavia, proprio in ragione dell’aumento di iscritti nella Scuola Primaria, la necessità di garantire il distanziamento anti-covid 19, il refettorio sarà utilizzato parzialmente.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26