Seguici su
Cerca

Pronta, dopo i lavori di miglioramento, la Scuola “G. Serroni” di San Nicolò 

In pochi mesi, lavori di adeguamento antincendio e altri interventi che migliorano fruibilità e didattica nella struttura 

Data :

7 settembre 2021

Pronta, dopo i lavori di miglioramento, la Scuola “G. Serroni” di San Nicolò 
Municipium

Descrizione

Il Sindaco Gianguido D’Alberto e il vicesindaco Giovanni Cavallari, insieme alla dirigente scolastica Adriana Pisciella, hanno presentato i nuovi spazi conseguenti ai lavori di adeguamento antincendio eseguiti nella scuola “G. Serroni” di San Nicolò, a partire dall’indomani della chiusura del passato anno scolastico. Nel dettaglio, la scuola primaria e quella dell'Infanzia sono state messe in collegamento con la realizzazione di un passaggio interno che consentirà ai bambini di usufruire del refettorio, a sua volta ampliato e capace di ospitare fino a 100 bambini per turno. Ciò eviterà ai bambini di passare dall'esterno e ottimizzerà le relazioni tra i docenti ed il personale delle due realtà scolastiche. Oltre ciò, sono stati adeguati gli spazi della palestra, mentre i locali della cucina sono stati ampliati e resi indipendenti dalla scuola, creando contestualmente un apposito spazio-dispensa, i servizi igienici e un ingresso riservato ai fornitori. Inoltre, si è recuperato un locale che era abbandonato, messo ora a disposizione per adibirlo ad archivio o biblioteca.
Giovanni Cavallari manifesta la sua soddisfazione: "Riconsegniamo ai tantissimi iscritti (circa 450) della scuola Serroni un istituto scolastico adeguato, sicuro sotto il profilo dell'antincendio, con spazi più ampli e funzionali. E’ stato apportato un grosso miglioramento sotto il profilo didattico, ma anche impiantistico e di sicurezza ". 
Va aggiunto che la Scuola Serroni è in controtendenza rispetto alla maggior parte dei plessi teramani, con l’aumento degli alunni iscritti.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot