Seguici su
Cerca

La Teramo Ambiente interamente pubblica

Sancito l'atto che fa dell'azienda di raccolta dei rifiuti urbani una società in house

Data :

3 agosto 2021

La Teramo Ambiente interamente pubblica
Municipium

Descrizione

“Una giornata straordinaria, per la storia della nostra città” così il sindaco Gianguido D’Alberto definisce l’atto con il quale, stamane, è stata sancita formalmente la trasformazione in house, interamente pubblica,  della Teramo Ambiente.

Si giunge così, al termine del percorso tecnico e giuridico intrapreso dall’amministrazione comunale per garantire non solo la trasformazione della società di raccolta dei rifiuti urbani in società in house, a 25 anni dalla sua nascita, ma soprattutto per disegnare una nuova visione strategica, operativa ed economica, ottimizzandone i costi e migliorando la qualità dei servizi.  
Si pongono ora le basi per assicurare una continuità aziendale e patrimoniale, anche al fine della salvaguardia dell’occupazione.
    I principi che hanno guidato il Sindaco nella decisione fanno riferimento alla prospettiva di ridurre i costi generali di gestione mediante l’ottimizzazione e la razionalizzazione delle attività del personale, la eliminazione delle esternalizzazioni dei servizi; l’ottimizzazione delle attività; la riduzione delle tariffe. 

La prospettiva di una società pubblica in house garantisce inoltre, il controllo diretto della stessa, rispettando i principi di efficienza ed efficacia del servizio e la soddisfazione dell’interesse pubblico.
Da oggi, la Teramo Ambiente volta definitivamente pagina, si avvia sulla strada del risanamento e del riordino amministrativo e finanziario, con lo scopo fondamentale di assicurare un servizio più adeguato e moderno alla comunità teramana, punto di riferimento nella gestione della raccolta rifiuti del territorio provinciale ed in ambito regionale.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot