Descrizione
La giunta municipale ha deliberato, di intesa con la società concessionaria Easy Help e dopo la necessaria condivisione con la Prefettura, le modalità di attivazione dell’ “avviso di cortesia” da applicare in tutte le aree di concessione dei parcheggi. Si tratta, in sostanza, della modalità con la quale viene sanato il pagamento relativo al tempo di parcheggio eccedente quello per il quale è stato pagato il ticket.
L’operazione ha un periodo sperimentale di sei mesi, al termine dei quali potrebbe essere prolungato o approvato definitivamente.
Le modalità di utilizzo dell’avviso di cortesia sono le seguenti: qualora l’ausiliario del traffico, durante il controllo, rilevi il ticket scaduto, emetterà l’avviso che permetta di sanare l’importo direttamente al parcometro con un sovrapprezzo di € 3. Nel caso l’utente si rechi entro le 20.30 del giorno stesso presso il parcometro a sanare l’ammanco, il parcometro calcolerà la somma dalla scadenza del ticket, in base a tariffa ed orari vigenti di quella determinata area. Il pagamento avverrà solo fino all’orario in cui vige la sosta a pagamento. Nel caso l’utente non si rechi entro le 20.30 del giorno corrente al parcometro a sanare l’ammanco dovuto, l'ausiliario del traffico procederà all’accertamento della sanzione amministrativa.
La proposta vale solo in caso di ticket scaduto; nel caso di ticket assente, dovrà essere applicato il codice della strada con relativa sanzione.
L’importo relativo alla differenza di ore di sosta sarà accreditato alla società Easy Help, mentre i 3€ di mora entreranno nelle casse del Comune.
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:42