Seguici su
Cerca

Avviso pubblico per richiesta dell’assegno per disabilità gravissima

I termini per la presentazione sono fissati alle ore 13:00 dell’8 luglio 2024

Data :

10 giugno 2024

Municipium

Descrizione

L’assessore alle Politiche Sociali Ilaria De Sanctis, informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’erogazione di assegni in favore di persone in condizioni di disabilità gravissima, di dipendenza vitale.
L’erogazione dell’assegno è subordinata alla disponibilità dell’assistente familiare ad assicurare la permanenza della persona in condizione di dipendenza vitale al proprio domicilio. Tale disponibilità si realizza attraverso l’assistenza diretta da parte del nucleo familiare stesso o mediante ricorso ad assistenti. 

Ai fini dell’ammissione al beneficio, le domande saranno valutate dall'U.V.M. (Unità di Valutazione Multidimensionale) del Distretto Sanitario. La graduatoria verrà stilata in base alla valutazione dell’aspetto clinico e sanitario che determina il bisogno assistenziale relativo alla compromissione dell’autonomia funzionale del richiedente e in base alla condizione reddituale definita dall’ISEE sociosanitario.
La quantificazione degli importi mensili degli assegni di cura per la disabilità gravissima avverrà secondo quanto disciplinato dagli “Indirizzi applicativi del Piano Regionale per la Non Autosufficienza 2022-2024” della Regione Abruzzo.  Gli importi degli assegni di cura verranno determinati dalla sommatoria dei punteggi attribuiti a seguito di valutazione dei parametri indicati nell’Avviso.

Il Comune di Teramo, erogherà ai soggetti posizionati in base all’eventuale graduatoria, il cui ammontare terrà conto degli elementi bioclinici, sociali, familiari e reddituali che costituiscono il “budget di cura” facente parte del “piano assistenziale individuale” redatto conseguentemente alla valutazione del bisogno secondo criteri specificati nell’Avviso. 

La domanda, debitamente compilata e completa degli allegati richiesti, dovrà essere inviata o consegnata nelle modalità sempre indicate nell’Avviso. I termini per la presentazione sono fissati alle ore 13:00 dell’8 luglio 2024.
I dettagli e il modello di domanda sono disponibili sul sito internet del Comune, nella sezione ‘Comunicazioni dai Settori’ o presso l’Ufficio Attività Sociali, in via D’Annunzio.


L’Assessore Ilaria De Sanctis sottolinea: “Si tratta di una misura a sostegno delle famiglie che quotidianamente vivono la condizione di fragilità necessaria e imprescindibile, ma è anche e soprattutto una modalità messa in campo per evitare che la persona con disabilità trovi quale inevitabile destino la destinazione in strutture che, seppur dedicate, non possono mai sostituire il calore e la dimensione che esse vivono e ricevono nella propria casa e con le persone più vicine ”.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot