Descrizione
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanile e il Servizio Civile universale, l’Amministrazione Comunale è partner del programma “Accesso al futuro: promuovere la sostenibilità, l’inclusione e la pace attraverso mediatori di conflitto e vettori di cultura”, promosso dall’ente Cooperativa LABOR.
All’interno del programma, per il Comune di Teramo, sono disponibili 18 posti di servizio civile per giovani di età compresa tra i 18 e i 20 anni da coinvolgere in due distinti progetti.
I progetti previsti all’interno del programma avranno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolate su 5 giorni alla settimana, e ai giovani che parteciperanno al programma sarà corrisposto un assegno di 507, 30 euro al mese.
I 18 posti disponibili per il Comune di Teramo saranno così ripartiti: 6 in capo a l’ARCA - Laboratorio Arti Contemporanee, per il progetto “Luoghi, linguaggi e pensieri: i nuovi vettori di cultura” ; 6 in capo all’ufficio Protezione Civile e 6 in capo all’ufficio Ambiente per il progetto “Rivoluzione Verde: giovani protagonisti di una nuova sostenibilità” .
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente in modalità on-line, attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, sulla quale sarà necessario identificarsi tramite SPID. Chi intende partecipare al Bando e non è in possesso dello SPID, dovrà dunque richiederlo e può farlo gratuitamente in tutti gli uffici postali.
Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti, si consiglia di leggere con molta attenzione il bando ordinario pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, pubblicato sul sito dell’ente, all’indirizzo www.comune.teramo.it, nella sezione “comunicazioni dai settori”, dal quale è possibile scaricare l’avviso pubblico, il bando e tutta la documentazione relativa ai progetti attivati.
Tutte le informazioni utili per compilare la domanda sono contenute nella relativa guida pubblicata sul sito del Servizio Civile all’indirizzo https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche l’Ufficio Gestione e sviluppo risorse umane – ufficio Servizio Civile Universale del Comune di Teramo, in via della Banca, al numero 0861324210.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 11:44