Seguici su
Cerca

Gestione e sviluppo risorse umane

L’ufficio risorse umane comunale è responsabile della gestione e dell’amministrazione delle risorse umane all’interno di un comune.

Municipium

Competenze

  • Attuazione delle politiche di recruiting (indizione e gestione di concorsi e procedure di selezione, assunzioni ex Legge 68/99 gestione delle procedure relative alla mobilità da e per altri Enti comprese le fattispecie dei comandi, dei distacchi,ecc.)
  • redazione provvedimenti e elaborati inerenti l'organizzazione degli uffici, la struttura dell'Ente, la dotazione organica
  • stesura dei regolamenti di competenza
  • cura ed istruzione delle pratiche attinenti il riconoscimento infermità per cause di servizio
  • procedure inerenti il controllo medico-fiscale delle assenze per motivi di salute (ASL ed INPS), controllo e monitoraggio delle presenze, assenze, congedi, lavoro straordinario ecc
  • formazione del personale, su impulso e proposta dei diversi dirigenti
  • gestione della procedura elettiva della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU)
  • gestione dell'istruttoria dei procedimenti per l'esecuzione delle sanzioni sostitutive dei Lavori di Pubblica Utilità
  • supporto tecnico ed elaborazione dei decreti Sindacali in materia di personale
  • supporto e coordinamento alla realizzazione degli interventi previsti nel "Piano delle Azioni Positive"
  • medico competente ed altre acquisizioni di servizi e forniture inerenti le risorse umane
  • formazione e gestione Archivio del Personale dipendente a tempo indeterminato e determinato
  • inserimento, elaborazione e gestione informatizzata dei dati giuridici del personale sul programma di gestione TIN
  • procedimenti inerenti le previsioni di cui al D. Lgs. n.81/2008 e ss.mm.ii. per il personale
  • gestione delle pratiche inerenti le denunce di infortunio sul lavoro e malattie professionali (INAIL)
  • cura ed aggiornamento di diverse sezioni del sito internet comunale ai sensi del DLgs 33/2013 per le parti di competenza
  • trasmissione telematica al Dip. della Funzione pubblica (PerlaPA) delle informazioni relative all'Anagrafe delle prestazioni (art. 53 del DLgs 165/2001), ai permessi ex legge 104/1992 ed alle assenze del personale
  • attività di supporto al Nucleo di valutazione per le attività di competenza
  • gestione delle attività di supporto e segreteria del Comitato Unico di Garanzia
  • servizio ispettivo interno L. 662/1996.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio di Teramo

Via Giosuè Carducci, 33, 64100 Teramo TE, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari per il pubblico

  • Lunedì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
  • Martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00.

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 10:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot